Con l’auge delle nuove tecnologie, è innegabile che le agenzie di viaggi online abbiano guadagnato terreno rispetto alle agenzie di viaggi tradizionali. Molti prevedevano la scomparsa dei metodi classici di acquisto di una vacanza, ma il tempo ha dimostrato che i peggiori auspici sul futuro delle agenzie di viaggi non si sono avverati. Questo tipo di business continua ad essere utile e necessario in molti sensi. Per recuperare terreno nei confronti dell’online, è necessario rafforzare tutti quegli aspetti che meglio definiscono il potenziale del settore turistico.
Attenzione al cliente: un valore aggiunto
Il principale elemento distintivo delle agenzie di viaggi tradizionali è che si tratta di un’attività con sede fisica e consulenti reali. Sono queste le due caratteristiche che danno potere a questo tipo di aziende rispetto alla loro versione online ed è qui dove l’imprenditore deve porre maggiore enfasi.
Un’eccellente servizio al cliente è il biglietto da visita di qualunque attività, specialmente nei casi in cui il rapporto con il cliente avviene faccia a faccia. Oltre alla fetta di mercato sempre più limitato di persone che non hanno accesso a internet o le conoscenze necessarie per utilizzare i servizi online, esiste ancora un significativo numero di clienti che, nonostante si inseriscano nel profilo dei nuovi utenti, al momento di acquistare le vacanze preferisce utilizzare i metodi convenzionali. Perché?
La risposta è molto semplice. Non è la stessa cosa interfacciarsi con lo schermo di un computer che farlo faccia a faccia con il consulente dei servizi. L’attenzione al cliente è un valore aggiunto, è un elemento che aggiunge sicurezza alla transazione e tranquillità ai compratori. Di fronte alle agenzie di viaggi online, le agenzie tradizionali trasformano il servizio personalizzato in una massima e approfittano il feedback immediato dei clienti per risolvere i dubbi, proporre suggerimenti e progettare il piano delle vacanze che meglio si adatti alle loro esigenze.
La specializzazione come garanzia di successo
È comune ascoltare opinioni su quanto sia conveniente acquistare pacchetti vacanze online perché “sono molto più economici”. Seppure attualmente le agenzie di viaggi convenzionali devono fare un grande sforzo per competere con le interessanti offerte proposte dagli operatori online, non si tratta di una battaglia persa.
L’importante è dare una nuova chiave di lettura a questo tipo di credenze diventate cosi popolari e che non sono neanche sempre vere. In questo senso, il segreto del successo delle nuove agenzie di viaggio fisiche è il loro grado di specializzazione. Questa è una nicchia di mercato nella quale non c’è solo spazio per questo tipo di attività, ma esiste anche una crescente domanda da parte degli usuari.
Viaggi di lusso, di avventura, esotici, di coppia… La specializzazione di un’azienda turistica è il tuo passaporto per il successo. Cerca di orientare tutti i tuoi sforzi verso una meta concreta. Cosa vuoi offrire? Cosa puoi offrire? Come puoi offrilo? Individuare questi confini significa trovare una posizione privilegiata in un mercato sempre più competitivo, questo anche prima che le nuove tecnologie arrivassero a prendersi un’importante percentuale degli usuari.
Progetta una buona strategia di fidelizzazione: regala bagagli
Il terzo fattore da considerare quando si vuole migliorare la concorrenza rispetto alle agenzie di viaggi online è mantenere i clienti. Come detto precedentemente l’importanza di dare una buona immagine e un trattamento personalizzato genera sicurezza nel prodotto. Abbiamo anche menzionato quanto sia rilevante definire chiaramente qual è il tipo di agenzia di viaggi con cui si rivolgono e specializzarsi in un tipo di esperienze in particolare. L’obiettivo di questi fattori è fornire agli imprenditori gli strumenti necessari per fare in modo che il cliente che prova il suo servizio, ritorni.
Una buona strategia di fidelizzazione è la chiave per mantenere i clienti che riconoscono i benefici dei servizi offerti e porre in atto il sistema del passaparola, uno dei più effettivi al momento di farsi conoscere dai potenziali clienti. Come fidelizzare i clienti di un’agenzia di viaggi tradizionale? Continuando su questa stessa linea.
I clienti che si rivolgono a questo tipo di uffici sono abituati alle cose reali e palpabili. Le offerte e gli sconti, le proposte originali e le vacanze personalizzate servono a richiamare l’attenzione. Per fare in modo che ripetano l’esperienza di rivolgersi a un’agenzia di viaggi tradizionale, avrai bisogno di qualcosa in più, qualcosa di reale.
Da Sulema siamo specializzati nella creazione di bagagli, borse, portadocumenti e zaini da viaggio che racchiudono l’immagine della tua impresa e la trasmettono ai tuoi clienti nel modo più pratico esistente. Questi articoli da viaggio sono indispensabili per qualunque tipo di spostamento, per questo i clienti li troveranno realmente utili. Ogni volta che utilizzeranno questi accessori, ricorderanno i benefici di essersi rivolti a una azienda seria e responsabile come la tua e non dubiteranno a raccomandarla ad altri viaggiatori. Così ogni centesimo che investirai nella strategia sarà un centesimo che riprenderai.